Politica sulla Privacy

Ultimo aggiornamento: 2024-06-02

Questa informativa sulla privacy per psicologovicino.com di Peruzzotti Luca (che opera come psicologovicino.com) (“Azienda”, “noi”, “ci” o “nostro”) descrive come e perché potremmo raccogliere, memorizzare, utilizzare e/o condividere (“processare”) le tue informazioni quando utilizzi i nostri servizi (“Servizi”) quando visiti il nostro sito web all’indirizzo http://kmw.6b6.myftpupload.com/ o qualsiasi altro sito web nostro che rimandi a questa informativa sulla privacy.

1. Informazioni che raccogliamo

dati di navigazione: tra cui: dati del dispositivo o del browser utilizzati dall’Interessato per consultare il Sito che forniscono suggerimenti sulle abitudini di navigazione o sull’utilizzo dei dispositivi. In particolare, i sistemi informatici e le procedure preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali dell’Interessato che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Interessati. Tali informazioni comprendono a titolo esemplificativo e non esaustivo: l’indirizzo IP, la data e l’ora della visita, la durata delle sessioni sul Sito, il volume dei dati trasmessi, l’URL di riferimento (se l’Interessato è giunto sul Sito tramite un altro sito web o una pubblicità), le pagine visitate sul Sito, il tipo di browser (compresa la lingua e la versione del software del browser), l’identificatore di dispositivi e delle caratteristiche, il tipo di dispositivo, le versioni, il sistema operativo;

dati forniti dall’Interessato per rispondere a richieste di informazioni, tra cui: dati relativi all’identità dell’Interessato (e.g; nome, cognome) e dati relativi ai contatti dell’Interessato (e.g; il numero di telefono, l’indirizzo email). Tali informazioni potranno essere fornite volontariamente dall’Interessato durante il processo di richiesta di informazioni al Titolare in merito ai servizi erogati da quest’ultimo;

2. Finalità della raccolta dei dati

Raccogliamo questi dati per fornire tali informazioni al nostro cliente, in modo che possa contattarti per pianificare un appuntamento e discutere del servizio richiesto come ad esempio una consulenza psicologica.

3. Consenso e diritti degli utenti

Il consenso all’utilizzo dei dati è ottenuto spuntando la casella “ho letto e accetto la privacy policy” nel modulo di inserimento dei dati di contatto. Se desideri cancellare i tuoi dati, puoi scrivere a [email protected].

4. Condivisione dei dati

I tuoi dati sono condivisi con le seguenti terze parti:

  • Brevo: per inviare una email a te, sulla conferma di ricezione della richiesta e al cliente, per notificandogli la tua richiesta.
  • Cliente: per fornirgli i tuoi dati di contatto e potervi sentire al telefono.
  • Google Ads: per ottimizzare le campagne pubblicitarie.
  • Airtable: per la conservazione dei dati.
  • Zapier: per automatizzare l’invio delle email tramite brevo e per mandare i dati a google ads, oltre che per l’inserimento dei dati nel database airtable.

5. Misure di sicurezza dei dati

I tuoi dati sono protetti direttamente dai servizi utilizzati sui server di Brevo, Zapier, Google e Airtable.

6. Aggiornamenti della politica

In caso di aggiornamenti alla nostra politica sulla privacy, ti informeremo inviandoti una email.

7. Contatti

Per qualsiasi domanda o per esercitare i tuoi diritti in merito ai tuoi dati, contattaci all’indirizzo email: [email protected] o al numero di telefono: 377/0843593.

Politica sui cookie

Ultimo aggiornamento: 2024-06-02

psicologovicino.com di Peruzzotti Luca fornisce ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”) e dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”) del 8 maggio 2014 e 10 giugno 2021 le seguenti informazioni relative ai cookie e agli altri strumenti di tracciamento presenti sul sito www.psicologovicino.com e i suoi sottodomini (il “Sito”).

psicologovicino.com si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento, dandone avviso mediante la pubblicazione all’interno del Sito e tramite le ulteriori eventuali modalità richieste dalla normativa per tempo vigente.

 

(1) Cookie e altri strumenti di tracciamento

I cookie sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del computer o su qualsiasi dispositivo utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (ad esempio smartphone o tablet) e permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente su un determinato sito web. I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul suo dispositivo e avere una durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione). I cookie possono essere installati dal sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere installati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti). Inoltre, i cookie possono essere tecnici o non tecnici.

I cookie tecnici sono, ad esempio, i cookie utilizzati per autenticarsi o per consentire la scelta della lingua di navigazione. Per l’utilizzo di questi cookie da parte di psicologovicino.com non è necessario acquisire il consenso dell’utente.

I cookie non tecnici e/o gli altri strumenti di tracciamento (ad esempio pixel tag o web beacons) sono, ad esempio, gli strumenti utilizzati per finalità di profilazione e marketing. Il loro utilizzo sui dispositivi dell’utente è vietato in assenza di un valido consenso prestato dai medesimi utenti. Pertanto, psicologovicino.com utilizzerà i predetti cookie non tecnici e/o gli altri strumenti di tracciamento soltanto previa acquisizione di un valido consenso da parte degli utenti.

 

(2) Cookie e altri strumenti di tracciamento utilizzati da psicologovicino.com

Cookie tecnici di prima parte

psicologovicino.com utilizza cookie tecnici per consentire agli utenti una sicura ed efficiente navigazione e fruizione del Sito;

Cookie tecnici di terze parti

psicologovicino.com utilizza i seguenti cookie tecnici di terze parti per consentire agli utenti una sicura ed efficiente navigazione e fruizione del Sito.

 

(3) Consenso all’utilizzo dei cookie non tecnici e degli altri strumenti di tracciamento

Al momento del primo accesso sul Sito, l’utente troverà un banner contenente una breve informativa sull’utilizzo dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento. La chiusura del banner senza alcuna scelta comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione da parte dell’utente in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. D’altra parte, l’utente potrà esprimere il proprio consenso accettando l’utilizzo di tutti i cookie e degli altri strumenti di tracciamento. Inoltre, l’utente potrà accedere ad un’ulteriore area dedicata nella quale sarà possibile selezionare, in modo analitico, le funzionalità, i soggetti cd. terze parti ed i cookie non tecnici, eventualmente raggruppati per categorie omogenee, al cui utilizzo l’utente scelga di acconsentire. Gli utenti potranno in ogni momento modificare la scelta effettuata attraverso un’apposita area presente sul Sito.

In ogni caso, psicologovicino.com segnala che gli utenti sono liberi di decidere se consentire o meno l’utilizzo dei cookie non tecnici e degli altri strumenti di tracciamento. Tuttavia, i predetti cookie e gli strumenti di tracciamento consentono al Sito di fornire agli utenti un’esperienza migliore e personalizzata. Pertanto, qualora l’utente decida di negare il suo consenso, psicologovicino.com potrebbe non essere in grado di fornire tutte le funzionalità del Sito.

Gli utenti possono opporsi alla registrazione di cookie sul relativo hard disk configurando il browser di navigazione in modo da disabilitare i cookie. Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser:

  • Microsoft Edge https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-microsoft-edge-and-privacy
  • Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
  • Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
  • Safari https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT

 

(4) Modalità del trattamento, comunicazione dei dati, conservazione dei dati, diffusione dei dati e trasferimento dei dati all’estero

Per quanto riguarda le modalità del trattamento, la comunicazione dei dati, la conservazione dei dati, la diffusione dei dati e il trasferimento dei dati all’estero si rinvia a quanto specificato nell’informativa privacy del Sito.

 

(5) Diritti degli utenti

Gli utenti hanno diritto di chiedere a psicologovicino.com di:

  1. accedere ai dati personali che li riguardano;
  2. avere conoscenza del contenuto e dell’origine dei dati, delle categorie dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi di psicologovicino.com e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, del periodo di conservazione dei dati;
  3. revocare il consenso all’utilizzo ed alla divulgazione dei dati, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (quali, ad esempio, la data di nascita), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  4. ottenere l’aggiornamento, la correzione e l’integrazione dei dati;
  5. chiedere ed ottenere, ove possibile, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge;
  6. opporsi, ove possibile e per motivi legittimi, al trattamento dei dati;
  7. chiedere ed ottenere, ove possibile, la limitazione al trattamento dei dati;
  8. proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it);
  9. ricevere una comunicazione qualora vi sia una violazione dei dati

 

(6) Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Peruzzotti Luca con sede legale in Milano, Via Giovanni Pastorelli 7, codice fiscale e partita IVA 03735000121, email: [email protected]